Ifin Sistemi opera sull’intero mercato italiano occupandosi della gestione dei documenti digitali con soluzioni e servizi per trattare, convertire, archiviare e conservare a norma flussi di dati, informazioni e contenuti.
Ifin Sistemi propone soluzioni per l’archiviazione documentale, conservazione digitale e fatturazione elettronica, volte a facilitare i processi di gestione documentale all’interno delle aziende, fornendo al cliente consulenza tecnologica, metodologica e normativa.
Ifin Sistemi si pone come unico interlocutore, in grado di risolvere le problematiche aziendali più complesse. La nostra offerta ruota attorno a tre componenti fondamentali: la conoscenza normativa, la competenza tecnologica e la riorganizzazione aziendale. Metodo ed esperienza, capaci di fornire al cliente degli strumenti di controllo, sicurezza e conservazione dei dati senza utilizzare nemmeno un foglio di carta. Ci dedichiamo con passione al miglioramento delle performance delle vostre risorse, sviluppando innovazione e trasferendo ai nostri clienti la nostra conoscenza di lunga durata. Le informazioni sono la risorsa aziendale più importante. Ifin Sistemi fornisce i mezzi più idonei per ottimizzarle e sfruttarle al meglio, assistendo aziende e amministrazioni pubbliche in un percorso di implementazione tecnologica e riorganizzativa.
Document Management: servizi di gestione, conservazione documentale e consulenza
Fondato nel 1981, il gruppo Ifin è specializzato nella gestione dei documenti digitali. Negli anni ha costituito un ampio portafoglio di soluzioni che spaziano dalla archiviazione al content management, dalla conservazione digitale alla fatturazione elettronica. Un ampio ventaglio di strumenti e soluzioni per il document management, per soddisfare ogni esigenza in tema applicativo e di servizio.
La società si è imposta sul mercato italiano, ove opera con successo da oltre 30 anni. In tale contesto si inserisce la fatturazione elettronica e la conservazione digitale.
Il gruppo Ifin si colloca ad oggi come uno dei principali player nel mondo della dematerializzazione, con oltre 2500 clienti sia in aziende private che pubbliche. All’interno della società operano tre distinte business unit, nate dal bisogno di approfondire e sviluppare tematiche peculiari, nella costante volontà di fornire soluzioni a 360° gradi.
- Ifin Sistemi che fornisce soluzioni di Document Management per le aziende private e per la pubblica amministrazione.
- Ifin Med che offre soluzioni di gestione documentale e conservazione digitale per il mondo clinico/sanitario.
- IfinConsulting che eroga servizi di consulenza normativa e formazione. L’attenzione alle problematiche specifiche e peculiari, la conoscenza profonda e accurata degli aspetti archivistici, rendono la consulenza di Ifin, il nostro vero valore aggiunto.
Ifin rappresenta un esempio concreto di come sia possibile coniugare una sinergia efficace tra capacità tecnologiche, qualità dei prodotti e focalizzazione sui servizi di consulenza ai clienti.
A seguito di uno studio effettuato da Gartner nel Gennaio 2009 Ifin Sistemi è stata segnalata tra le prime cinque aziende leader in Italia nel settore della gestione documentale.
Ifin Sistemi è partner certificato Microsoft Silver Application Integration.
Ifin Sistemi ha realizzato un progetto dal titolo: IPBYTB – IMPLEMENTAZIONE DELLA PRIVACY BY DESIGN SU TECNOLOGIA BLOCKCHAIN.
Il progetto di ricerca ha come finalità la realizzazione di una piattaforma informatica in grado di rispondere al bisogno di coniugare la condivisione delle informazioni e dei dati di qualsiasi tipo con la garanzia della sicurezza e della privacy nella gestione dei dati stessi.
Il progetto è stato realizzato avvalendosi del contributo della Regione del Veneto
POR – Obiettivo “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”
Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
ASSE 1
Azione 1.1.1 “Sostegno a progetti di ricerca alle imprese che prevedono l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) presso le imprese stesse” di cui alla DGR n. 1581 del 10/10/2016.