Nodo Smistamento Ordini NSO
Scopri la soluzione Ifin Sistemi per l’emissione, trasmissione, ricezione e conservazione degli ordini
Cos’è il Nodo Smistamento Ordini NSO?
- L’entrata in vigore dell’obbligo di adozione del NSO coinvolge in primis le aziende sanitarie pubbliche e i loro fornitori.
- Il Nodo di Smistamento accetta unicamente file nel formato UBL XML, uno standard internazionale per la creazione di documenti digitali.
- Il documento trasmesso, deve contenere i dati utili per l’ordine. Insieme al documento c’è una sorta di «busta di trasmissione», un file con le indicazioni relative al mittente e al destinatario.
- Il messaggio viene inviato al Nodo Smistamento Ordini attraverso gli stessi canali già attivi per la fatturazione elettronica.
In cosa consiste?
- E’ una piattaforma intermediaria, molto simile al Sistema di Interscambio (SdI)
- E’ stato creato in seguito alla Legge di Bilancio 2018, che con questo strumento voleva garantire trasparenza negli approvvigionamenti delle amministrazioni pubbliche
- E’ gestito dal Dipartimento della Ragioneria di Stato del Ministero dell’economia e delle finanze e integrato con la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e con lo SDI – Sistema di interscambio.
La soluzione di Ifin Sistemi
Tramite l’applicativo web Invoice Channel® è possibile ricevere, inviare e consultare gli ordini elettronici che transitano per NSO.
Attraverso l’interfaccia web Invoice Channel potrai avere sempre accesso agli ordini inviati e/o ricevuti attraverso il Nodo di Smistamento e visualizzarli in formato leggibile.