Il Protocollo Informatico rappresenta l’anello di congiunzione tra un Ente pubblico e la documentazione che riceve e allo stesso tempo che invia, di conseguenza assume un ruolo tutt’altro che secondario. Ogni documento segue un preciso flusso di lavoro, che inevitabilmente scaturisce dalla protocollazione.
Le Amministrazioni Pubbliche sono obbligate a dotarsi di un sistema di Protocollo Informatico secondo quanto previsto dalla norma vigente, che mira alla digitalizzazione dei processi documentali in un’ottica di ammodernamento dei servizi offerti ai cittadini.
Le norme che impongono l’utilizzo del Protocollo Informatico sono:
- D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 – Codice dell’Amministrazione digitale (CAD)
- DPCM 3/12/2013 – “Regole tecniche per il Protocollo Informatico
La soluzione proposta da Ifin Sistemi, in linea con la normativa vigente, consente una maggiore semplificazione dei processi documentali. Le Amministrazioni Pubbliche che adottano il sistema di Protocollo Informatico di Ifin Sistemi possono contare su semplicità di utilizzo, efficienza e sicurezza, che contraddistinguono le soluzioni software di Ifin Sistemi.
La soluzione di Ifin Sistemi consente la generazione automatica del Registro Giornaliero di Protocollo (DPCM del 3 dicembre 2013) e la semplice integrazione con il servizio di conservazione digitale a norma, come previsto dalla norma.
I vantaggi del Protocollo Informatico di Ifin Sistemi sono molteplici:
- Allineamento alla normativa vigente in tema di protocollazione informatica e conservazione digitale
- Semplicità e rapidità nell’utilizzo dell’interfaccia
- Ricchezza di informazioni per un maggiore controllo dei documenti
- Snellimento ed incremento dell’efficienza nel processo di protocollazione