Che cos’è la firma digitale?
La firma digitale è’ il risultato di un processo di calcolo che, a partire da un oggetto informatico (tipicamente, un documento) e da alcune informazioni strettamente associate alla persona(coppia di chiavi asimmetriche), produce un secondo oggetto informatico (il documento firmato) che attesta la volontà espressa dalla persona nel sottoscrivere l’oggetto originario al quale è stato applicato il processo di firma.
Cosa garantisce la firma digitale?
La certezza della provenienza e dell’integrità ( nella fase di trasmissione e conservazione ) di un documento informatico.
Qual è la differenza tra firma debole e firma forte?
In base alla normativa vigente, la firma forte è l’unica firma che attribuisce al documento informatico una valenza probatoria. La firma forte è regolamentata dal D.P.R. 445/2000 che, per il processo di firma, prevede la
presenza di una Certification Authority iscritta all’albo dell’AIPA e l’utilizzo di un dispositivo di firma sicuro (ad esempio una smart card). Una firma debole è una firma che non possiede i requisiti precedenti. In pratica, è una firma che consente l’identificazione e l’autenticazione in rete, ma non di colui che fisicamente sottoscrive il documento. In quest’ultimo caso, la valenza probatoria del documento firmato è soggetta alla discrezionalità del giudice.
Che cosa è il PIN?
Il PIN (Persona Identification Number) è il codice che consente al titolare di accedere ed utilizzare il dispositivo di firma.
Che cosa è il PUK?
PUK (Personal Unblock Key) è il codice che consente al titolare di effettuare lo sblocco del dispositivo di firma. Il dispositivo di firma s può bloccare, ad esempio, dopo aver inserito un pin scorretto per tre volte.
Che cosa è il CRP?
Il CRP è il codice riservato personale. Viene consegnato in una busta oscurata, e deve rimanere noto solo all’utente titolare del certificato. Il CRP assieme al Codice Fiscale costituiscono le credenziali di accesso al portale Actalis – https://portal.actalis.it – Accedendo al portale potrò richiedere,i nuovi certificati, sospendere, revocare i certificati in essere e aggiornare il software di firma e i driver ei dispositivi.
Come posso scaricare il mio certificato di firma?
La procedura per scaricare il certificato di firma è la seguente:
- Si assicuri che il suo dispositivo di firma sia collegato alla PC (Smart Card o Token).
- Pulire il dispositivo di firma da eventuali certificati scaduti
- Acceda al sito https://portal.actalis.it , utilizzando il Codice Fiscale e il CRP che le è stato consegnato in busta oscurato al momento del riconoscimento,
- Dopo essere entrato nel portale, dovrà cliccare sul pulsante “Richiedi Certificato”.
- Su richiesta del portale inserisca il pin del dispositivo.
- Lasci il dispositivo collegato fino a fine operazione.
- Quando compare la scritta che mostra il suo Codice di Revoca, lo annoti o lo salvi sul computer.