Il responsabile della conservazione è un ruolo è svolto da una persona fisica, che definisce e attua le politiche complessive del sistema di conservazione e ne governa la gestione con piena responsabilità e autonomia, in relazione al modello organizzativo adottato.
I modelli organizzativi identificati dalle attuali regole tecniche prevedono la possibilità di una conservazione in house o di una conservazione in outsourcing, affidandosi a soggetti con requisiti rilevanti in termini di qualità e sicurezza.
Il responsabile della conservazione opera secondo quanto previsto dall’art. 44, comma 1-quater, del Codice dell’Amministrazione digitale.
Il paragrafo 4.5 delle Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici descrive:
- ruolo
- competente
- responsabilità.
Nel caso in cui il servizio di conservazione venga affidato ad un conservatore, le attività del responsabile della conservazione o alcune di esse, (ad esclusione della predisposizione del manuale di conservazione), potranno essere affidate al responsabile del servizio di conservazione, figura professionale formalmente designata dal conservatore.
Il supporto di IfinConsulting per la figura del Responsabile della Conservazione
Il Responsabile della conservazione è una figura professionale d’importanza strategica, per tutte le aziende. Questo ruolo è svolto da una persona fisica, che definisce e attua le politiche complessive del sistema di conservazione e ne governa la gestione con piena responsabilità e autonomia, in relazione al modello organizzativo adottato.
IfinConsulting, visto il ruolo chiave del responsabile della conservazione, può fornire dei servizi quali:
Il supporto di IfinConsulting per la figura del Responsabile del Servizio di Conservazione
Nell’ottica di migliorare le competenze del responsabile del servizio di conservazione, IfinConsulting propone un servizio a supporto di questa figura: