Corso gestione documentale e conservazione legale in Sanità
Molte strutture sanitarie hanno avviato il processo di conservazione digitale dei documenti sanitari. Per poter attivare questo nuovo procedimento è indispensabile conoscere la complessa normativa.
Il corso si propone di trasferire gli strumenti normativi e le modalità per applicare nella realtà il procedimento di conservazione.
Il percorso formativo affronta anche le tematiche legate alla figura del responsabile del processo di conservazione e, infine, gli argomenti relativi alla tutela dei dati e delle informazioni.
Corso formativo per il Responsabile della Conservazione
I riferimenti normativi e le interpretazioni dottrinali dimostrano che la figura del Responsabile della conservazione dei documenti a pieno valore legale è di fondamentale importanza.
Pur rappresentando un ruolo con compiti “no core” della Sanità, il Responsabile della conservazione digitale diviene un importantissimo ambito di gestione della documentazione che per legge deve essere mantenuta nel tempo, a volte anche illimitatamente. Per la portata clinica, giuridica e medico-legale, molti documenti clinico sanitari devono essere conservati e quindi devono soggiacere ai dettami normativi e alle procedure coinvolgenti in primissimo piano il Responsabile della conservazione.