IfinConsulting News – Febbraio 2020
In questo numero:
-
Fatturazione Elettronica Europea, cosa è bene sapere
-
Fattura Elettronica, il nuovo tracciato
-
L’obbligo di ordine elettronico via nodo smistamento ordini (NSO)
Fattura Elettronica Europea, cosa è bene sapere
La fatturazione elettronica europea si mostra come una soluzione innovativa per le aziende che prendono parte alle gare pubbliche, inserendosi anche in un quadro più grande di digitalizzazione e standardizzazione delle procedure a livello transfrontaliero.
Con la fatturazione europea ci saranno notevoli aggiornamenti nei processi nazionali delle aziende e delle amministrazioni pubbliche europee, si pensi per esempio che i prossimi mesi si riveleranno cruciali per la sua attuazione: difatti entro aprile 2020, tutte le amministrazioni pubbliche dovranno essere in grado di occuparsi di questa particolare modalità di fatturazione.
Fattura Elettronica, il nuovo tracciato XML
In seguito al Forum sulla fatturazione elettronica 2020, il legislatore ha fatto sapere che nel 2020 saranno predisposte le nuove regole tecniche con il nuovo tracciato XML della fattura elettronica.
La nuova versione del tracciato ha l’obiettivo di:
- migliorare i servizi di assistenza dell’Agenzia delle Entrate a favore del contribuente in rapporto alla bozza della dichiarazione annuale IVA, alla bozza dei registri IVA e alla bozza delle liquidazioni periodiche dell’IVA;
- ottimizzare i controlli dell’Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza;
- accettare le richieste giunte dagli operatori economici per rendere più rapida e sicura la contabilizzazione dei dati nei software gestionali.