Piano Triennale: approvata la strategia all’unisono per la trasformazione digitale
Ieri, in data 31 maggio 2017, AgID ha pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione 2017–2019.
Il piano è il documento di indirizzo strategico ed economico con cui si definisce il modello di riferimento per lo sviluppo dell’informatica pubblica italiana e la strategia operativa di trasformazione digitale del Paese. Ciò che andrebbe definito e che riguarda direttamente i conservatori accreditati privati è l’attività che interessa i processi di affidamento dei documenti e dei fascicoli informatici da parte delle amministrazioni pubbliche. Leggendo all’interno del piano si legge quanto riportiamo di seguito:
Le amministrazioni procedono alla conservazione a norma per i propri documenti informatici (nativi digitali o documenti analogici digitalizzati) e fascicoli informatici, tramite:
- acquisto di servizi utilizzando le gare Consip;
- accordi di collaborazione tra amministrazioni per la condivisione di infrastrutture comuni dedicate alla conservazione;
- adesione dei servizi offerti dai poli di conservazione.
Il concetto andrebbe meglio definito, per capire il ruolo dei conservatori privati.