Energia, gas, acqua, trasporti, le municipalizzate che erogano servizi di pubblica utilità, sono imprese che devono sviluppare criteri di efficienza organizzativa e miglioramento della gestione aziendale.
Questo settore merceologico comprende le più svariate tipologie di aziende, differenziate dai propri tratti peculiari, ma accomunate dal bisogno di gestire i flussi documentali con strumenti efficienti e conformi alle normative in modo da ridurre i costi finanziari. L’obiettivo condiviso infatti è sempre lo stesso: evitare gli sprechi e riorganizzare le risorse per aumentare l’efficienza del proprio business.
L’elevato numero di clienti finali e di fornitori, rende impellente la necessità di snellire i processi documentali, ecco che la conservazione digitale diventa una scelta strategica.
QUALI DOCUMENTI PUOI CONSERVARE DIGITALMENTE
I documenti maggiormente coinvolti nei progetti di conservazione e che contraddistinguono il settore Utility sono:
- Distinte meccanografiche
- Bollette
- Fatture elettroniche B2B e B2G
- Libro Unico del Lavoro.
La digitalizzazione dei processi e la conservazione digitale puntano all’ottimizzazione delle fasi di gestione dei documenti con conseguente guadagno di tempo e di risorse: i vantaggi ottenuti sono percettibili già nel breve periodo.